BENANTI
Rosso rubino scarico con sfumature granata. Al naso etereo, speziato, con sentori di frutta rossa. In bocca secco, pieno, tannico, persistente, armonico.
CARATTERISTICHE
Denominazione: Etna Rosso Doc
Vitigni: Nerello Mascalese, nobile varietà autoctona dell’Etna
Zona di Produzione: Contrada Monte Serra, versante Sud-est dell’Etna, nel
territorio del Comune di Viagrande (CT) .
Gradazione: 13.5% vol.
Formato: bottiglia 75 cl
Vigneti: Circa 9.000 ceppi per ettaro. Resa per ettaro circa 6.500 kg/ha
Allevamento: Da 14 anni a centenarie, allevate ad alberello su piccole
terrazze con muretti a secco in pietra lavica
Vinificazione: Uva raccolta a mano tra fine settembre e inizio ottobre. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con macerazione di circa 21 giorni, con l’ausilio di uno specifico lievito autoctono selezionati in vigna e cantina dall’azienda dopo una lunga sperimentazione. Il vino matura in tonneaux di rovere francese per 12 mesi e
successivamente in acciaio prima di essere imbottigliato.
Affinamento: In bottiglia per 10 mesi.