DEI PRINCIPI DI SPADAFORA
Spadafora è una nobile famiglia siciliana, le cui prime tracce certificate risalgono al 1230. Nei secoli il Casato ha avuto il predominio su cinque principati, un ducato, due marchesati, una contea e venticinque baronie.Il fondatore dell’azienda agricola è don Pietro dei Principi di Spadafora, che riceve in eredità la tenuta dallo zio Michele De Stefani, valente agricoltore ed allevatore di cavalli da corsa. La tenuta subisce parecchi danni durante il terremoto del 1968 ma don Pietro si impegna sia nella ricostruzione che nella riqualificazione dell’azienda, rivalutando i vigneti autoctoni e portando in Sicilia vigneti alloctoni destinati alla nascita di vini di qualità. Il Siriki Rosso del rinomato viticoltare biologico Dei Principi di Spadafora è un delizioso vino rosso porpora ottenuto da uve Syrah coltivate in alta quota nella zona collinare intorno a Monreale, a sud-ovest di Palermo. È un vino maturo, ricco ed incisivo, corposo, bouquet avvolgente con note di frutti neri. Il gusto è potente, vellutato e armonico
CARATTERISTICHE
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Vitigno: 100% Syrah
Zona di produzione: Contrada Virzì, Monreale, Palermo
Foglio di Mappa 142
Annata: 2015
Colore: rosso rubino.
Profumo: avvolgente e penetrante di frutti di bosco, lunga persistenza aromatica.
Gusto: armonico, rotondo, persistente.
Maturazione: 2 anni in vasche di acciaio inox e 6 mesi in bottiglia.
Terreni: A granulometria sabbiosa-argillosa
Allevamento: Spalliera Guyot semplice
Densità d'impianto: 5.000 piante/ettaro
Vendemmia: Fine agosto
Gradazione alcolica: 14,5%
Filosofia produttiva: FIVI Biologico