BENANTI
Sin dal primo giorno Giuseppe Benanti ha coltivato l’ambizione di dimostrare l’enorme potenzialità del Carricante di Milo. Questo vino, il cui nome richiama il paesaggio vulcanico, la pietra focaia, la mineralità ed infine la sapidità della brezza marina, è ormai considerato uno dei bianchi più tipici, eleganti e longevi del panorama vitivinicolo italiano.
CARATTERISTICHE
Denominazione: Etna Bianco Doc
Vitigni: Carricante 100%, varietà autoctona a bacca bianca del vulcano Etna.
Zona di Produzione: Contrada Rinazzo, versante Est dell’Etna all’interno della municipalità di Milo (CT).
Gradazione: 12.0% vol.
Formato: bottiglia 75 cl.
Vigneti: Da 8.000 a 9.000 ceppi per ettaro. Circa 5.500 kg/ha
Vinificazione: Uve raccolte a mano dopo metà ottobre, diraspate e pressate intere con spremitura soffice. Fermentazione di circa 12 giorni a temperatura controllata in acciaio, con uno specifico lievito indigeno selezionato in vigna e in
cantina dopo una lunga sperimentazione. Maturazione in vasca d’acciaio sulle fecce nobili per circa 24 mesi, con frequenti, periodici bâtonnages.
Affinamento: In bottiglia per almeno 12 mesi