BERTANI
L’Amarone Classico di Bertani racchiude in sé il fascino del tempo trascorso ed è in grado di raccontare la storia di un intero territorio, la Valpolicella, da sempre perla enologica in Italia e nel Mondo. Un’espressione di tradizione recente, ma nel contempo diventata simbolo di questo affascinante angolo d’Italia, un vino che ha richiesto decenni di perfezionamenti e di scoperte per arrivare al profilo qualitativo che oggi può offrire. Si tratta di una delle interpretazioni più apprezzate e più famose di tutta l’intera denominazione e tra le più grandi espressioni di tutto il panorama enologico mondiale. Racconta una storia fatta di passione, tradizione e amore per la propria terra. Scende nel calice con un color rosso granato cupo e poco trasparente con sfumature aranciate. Il bouquet è intenso e complesso dove le tipiche note di prugna, ciliegia e marasca si alternano a frutta secca, liquirizia e spezie.Le uve, Corvina e Rondinella, vengono lasciate appassire a lungo, per circa 120 giorni, in modo del tutto naturale nei fruttai della tenuta. Vengono poi fatte fermentare, in pieno inverno, con estrema lentezza, garantendo poi una maturazione lunga che lo porta a raggiungere un equilibrio tale da garantirgli una longevità davvero sorprendente, anche di diversi decenni.
CARATTERISTICHE
Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico
Vitigni: 80% corvina veronese, 20% rondinella
Zona di produzione: Valpolicella Classica, Tenuta Novare
ad Arbizzano di Negrar
Terreni: Calcarei e basaltici
Sistema di allevamento: Guyot doppio
Densità d’impianto: 5000 ceppi/ha
Resa: 100 q.li/ha (di cui solo il 30% vengono messe in fruttaio)
Età media delle viti: 20 anni
Metodo di produzione: In fruttaio tradizionale senza alcuna forzatura
in termini di controllo delle temperature e umidità.
Messa a riposo sulle arèle per 120 giorni.
Pigiatura nei primi giorni di gennaio.
Maturazione del vino: In botti di rovere di Slavonia da 50 - 100 ettolitri
per 7 anni
Affinamento in bottiglia: Almeno 1 anno
Dati analitici: Alcol 15% - Acidità totale 6,0 g/l - pH 3,41