COS
Le uve del nuovo vino di punta di COS provengono da viti di oltre 25 anni e sono fermentate spontaneamente sulle bucce, utilizzando solo lieviti naturali. Color rubino intenso, al naso richiama i frutti rossi, le fragole di bosco, i lamponi e fiori come la peonia e le rose. Al palato rivela un carattere fruttato, corposo e maturo, con una bella intensità, una trama morbida e vellutata, una buona densità a metà bocca e tannini molto fini ma già ben integrati.
CARATTERISTICHE
Zona e comune di produzione: Vittoria (RG), Sicilia Sud-Orientale.
Varietà uve: Frappato di Vittoria 40%, Nero d’Avola 60%.
Agricoltura: biologica.
Altimetria: 230 metri s.l.m.
Tipologia del terreno: terre rosse, media consistenza, da sabbie sub-appenniniche, di origine pliocenica e di natura calcarea, inframezzata da sabbia silicea e argilla.
Sistema di allevamento: Guyot.
Densità di impianto: 5.000 ceppi per ettaro.
Età media delle viti: 25 anni.
Epoca di vendemmia: fine settembre/ottobre.
Fermentazione: spontanea sulle bucce con lieviti indigeni.
Affinamento: botti di Slavonia e bottiglia.