SERGIO DRAGO
Il Catarratto di Sergio Drago è un 100% Catarratto vinificato in bianco. Il vitigno, autoctono dell’isola, è uno dei più antichi della regione. Le piante si trovano in una vigna di 15 anni, sita a circa 250/300 metri sul livello del mare. Il Catarratto è l’etichetta e il vitigno in cui Sergio si sente più rappresentato. Alla ricerca di una produzione autentica ed espressiva, i vini di Sergio sono prodotti esclusivamente con uve non trattate, prive dalla contaminazione della chimica, dei pesticidi, diserbanti ed erbicidi. Il vigneron condivide la cantina con il suo collega e caro amico Alessandro Viola. Due figure di spicco all’interno del panorama del vino naturale siciliano, membri di quel gruppo di produttori che ha saputo riportare in auge il vero vino dell’isola. Per la realizzazione del vino Catarratto le uve vengono vendemmiate e selezionate a mano. In cantina si procede con una pressatura soffice seguita da fermentazione spontanea all’interno di contenitori di acciaio inox. La maturazione del liquido continua poi in contenitori dello stesso tipo per circa 6 mesi. Prima di imbottigliare non si aggiunge solforosa, non si chiarifica e non si filtra. Nel calice il Catarratto è color giallo dorato luminoso. Il naso è ricco di aromi: frutta a polpa bianca e gialla, agrumi, note floreali. La bocca è diretta e tagliente: la sapidità la fa da padrone. Ma la concentrazione e la qualità del frutto creano un bilanciamento perfetto, struttura e lunghezza nell’assaggio.
CARATTERISTICHE
Tipologia: Vino Bianco Macerato
Denominazione: Terre siciliane IGT
Vitigno: 100% Catarratto
Zona di produzione: Alcamo Trapani
Annata: 2023
Tipo di suolo: calcareo argilloso
Gradazione alcolica: 12%