I VIGNERI
il “Vino Umano” definito così da Salvo Foti cultore, pioniere, grande enologo e agronomo del territorio Etneo, e non solo. Insieme ai suoi figli cerca di utilizzare strumenti e sistemi non invasivi, sia in vigna che in cantina, nel rispetto delle tradizioni, dell'Uomo e dell'ambiente in cui si trova. La coltivazione del vigneto è fatta a mano utilizzando prodotti naturali. In vinificazione non sono utilizzati biotecnologie. Vinupetra proviene da vigneti ultracentenari.
CARATTERISTICHE
Denominazione: Etna Rosso DOC
Vitigni: Nerello Mascalese 80%, Nerello Cappuccio 10%, Granache e Francisi 10%
Zona di Produzione: Parcella: VignaCalderara Contrada: Porcaria, Castiglione di Sicilia Etna Nord 580 mslm
Gradazione: 13.5% vol.
Formato: Bottiglia 75 cl
Allevamento: Viti di 100 anni su terrazzamenti siti a 680 mt. s.l.m. su terreno vulcanico ricco di pietre ed esposti a Nord. Rese per ettaro di 40 ettolitri. In conversione biologica
Vinificazione: Pigiatura delle uve di cui il 30% con i raspi, fermentazione spontanea in acciaio e macerazione sulle bucce di 15 giorni. Decantazione naturale. I travasi seguono le fasi lunari
Affinamento: Almeno 12 mesi in botti grandi di rovere