TASCA D'ALMERITA
La nostra interpretazione del Nerello Mascalese da vigneti giovani. Terrazze circondate da boschi di castagno e roverella, un territorio ricco di biodiversità che determina la personalità dei vini. Tannini morbidi, buona bevibilità e freschezza. Affina in grandi botti di rovere, un legno non invasivo come richiede il Nerello Mascalese.
CARATTERISTICHE
Denominazione: Etna Doc Rosso
Vitigni: Nerello Mascalese
Zona di Produzione: versante Nord del vulcano Etna – contrade Sciaranova e Piano Dario (Randazzo), contrada Rampante (Castiglione di Sicilia), Catania – Sicilia
Gradazione: 13% vol.
Formato: Bottiglia 75 cl
Vigneti: Densità di ceppi per ha 4.500. Resa quintali di uva per ha 76 ql
Allevamento: spalliera
Affinamento: in botti di Rovere da 25 hl per 12 mesi