DONNAFUGATA
Sul Vulcano stupisce per la sua eleganza che rispecchia le tipiche caratteristiche dell’Etna; presenta un bouquet fragrante con intense note di frutta rossa e sentori floreali accompagnati da delicate nuances speziate. Al palato è morbido ed avvolgente; equilibrato e persistente il finale.
CARATTERISTICHE
Denominazione: Etna Rosso DOC
Vitigni: Nerello Mascalese ed una piccola percentuale di Nerello Cappuccio
Zona di Produzione: Sicilia Orientale - versante Nord dell'Etna
Gradazione: 13.5% vol.
Formato: Bottliglia 75 cl
Allevamento: allevamento ad alberello o controspalliera con potatura a cordone speronato. Densità di circa 4.500 piante per ettaro con rese di 45 - 65 q.li/ha
Vinificazione: Scelta dei grappoli sul tavolo vibrante e successiva selezione degli acini grazie ad una diraspatrice di ultima generazione. Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 8-10 giorni alla temperatura di 25° C. Affinamento per 14 mesi, in parte in vasca e parzialmente in rovere francese (barrique di secondo e terzo passaggio) e poi almeno 7 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Affinamento: per 14 mesi, in parte in vasca e parzialmente in rovere francese (barrique di secondo e terzo passaggio) e poi almeno 7 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.