VIGNAVASTA
Halley è il vino bianco che Massimiliano dedica al nonno paterno che ha proprio questo nome. Il progetto prevede la prima vinificazione di Carricante di Milo, ma nel 2023 a causa della prenospera il raccolto viene quasi tutto danneggiato. Per non fermarsi e portare avanti la produzione si decide di acquistare dell’una di Cataratto a Marsala da un vecchio fornitore di Halley. E cosi L’annata 2023 sarà la prima e l’unica con questo vitigno.
CARATTERISTICHE
Denominazione: Vino Bianco
Zona di Produzione: Marsala (TP)
Suolo: Medio Impasto, tendente al Calcareo
Altitudine: 450 Mt sul livello del mare
Età media del Vigneto: 20 - 30 anni
Uve: Catarratto
Sistema di Allevamento: Alberello a Spalliera a regime Biologico
Vendemmia: Manuale, raccolta il 26 Settembre
Vinificazione: Pigiata/diraspata con macerazione di 3 giorni
avvenuta nei mastelloni.
Follature giornaliere per permettere l’operazione
di abbassamento delle vinacce e reimmergerle
nel mosto in fermentazione
Così quindi spezzare la massa che si compatta
in superficie, il cappello portato dalle bolle di
anidride carbonica, per facilitare l’aerazione
del mosto e favorire la moltiplicazione dei
fermenti alcolici, oltre ad estrarre colore e
aromi dal mosto.
Pressatura soffice e fine fermentazione in
vasca di acciaio.
Il vino non è filtrato, ma solo una decantazione
naturale, coadiuvato da 2 travasi, che
permettono un colore pulito e luminoso, oltre
ad una struttura ricca e profonda.
Affinamento: Affinamento durato poco più di 1 anno
per essere poi imbottigliato.
Bottiglie Prodotte: 2000