IUPPA
A Milo, in contrada Salice a circa 600 mt slm, nasce Lavi. Le piante ad alberello etneo e cordone speronato sono disposte su terrazzamenti di pietra lavica tipici dell’Etna. Dopo la vendemmia effettuata nella prima decade di Ottobre, le uve subiscono una pressatura soffice ed il mosto fermenta a temperatura controllata. Segue un affinamento in acciaio e bottiglia per almeno 8 mesi.
CARATTERISTICHE:
Varietà: 90% Carricante | 10% Catarratto bianco lucido
Classificazione: Etna Bianco Superiore | Denominazione di Origine Controllata
Comune di produzione: Milo (CT) | Contrada Salice
Età del vigneto: 10 anni
Sistema di allevamento: Alberello etneo e cordone speronato
Metodo di coltivazione: Biologico, si applica la pratica del sovescio con miscugli di leguminose e graminacee
Densità dell'impianto: 7000 piante per ettaro
Vinificazione: Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata 16-18°
Affinamento: Vasche in acciaio inox e bottiglia per almeno 8 mesi
Volume alcolico: 12,5%