MARCO DE BARTOLI
Il rispetto della “naturale” tradizione
Seguendo la logica evolutiva della tradizione storico-vinicola del territorio, Marco avviò la produzione del “suo“ Marsala Superiore. Dotato di un corredo di aromi e profumi molto complessi, è pensato e realizzato nel rispetto della sua “naturale” tradizione, fortificato con una mistella, prodotta con mosto fresco, e acquavite ottenute dalla stessa uva da cui si ottiene il vino base. Come e quando il Marsala Superiore Riserva 2004.
Grazie alla sua amabilità (rientra infatti nella categoria semi-secco), il Marsala Superiore Riserva 2004 affascina a fine pasto con i dolci. Ottimo l’abbinamento con formaggi erborinati con mostarda o marmellata. A temperatura ambiente o leggermente freddo.
CARATTERISTICHE
Denominazione: Marsala DOC
Varietà: Grillo 100%
Grado alcolico (% Vol): 18
Territorio: Sicilia occidentale, Contrada Samperi, Marsala (TP) Superficie del vigneto (ha): 12
Età vigneto: oltre 20 e 40 anni
Terreno: calcareo-sabbioso di medio impasto,pianeggiante
Sistema di allevamento: alberello e controspalliera Guyot; 3.500 ceppi per ettaro
Vinificazione: Selezione manuale delle uve,
spremitura soffice, sedimentazione naturale,
fermentazione tradizionale con lieviti indigeni in
fusti di rovere e castagno a temperatura ambiente. Il vino base così ottenuto
viene fortificato, con mosto fresco arricchito di acquavite, per la preparazione
della mistella
Affinamento: Oltre 10 anni in fusti di rovere di diversa grandezza
n° di bottiglie prodotte: 11.000