BAGLIO BAITA ALAGNA
Il Marsala Vergine 1999 è un vino liquoroso secco invecchiato in grandi botti di rovere dove avviene un lento processo di invecchiamento ossidativo.Il vino potrebbe presentare qualche leggero deposito perché non viene né filtrato né refrigerato per preservare le qualità organolettiche.
E’ un vino siciliano caratterizzato per il sentore ossidativo ottenuto grazie ai suoi lunghi invecchiamenti in grandi botti di rovere da almeno 10.000L (visitabili in cantina).
In questo processo parte del vino evapora anno dopo anno, e piccole quantità d’aria entrano all’interno della botte dando il suo caratteristico aroma.
Oggigiorno si può produrre, invecchiare ed imbottigliare solo nella città di Marsala e nei comuni limitrofi.
La Cantina Alagna, specializzata soprattutto nella produzione dei vini Marsala, ne offre quattro tipologie: Marsala Vergine, Marsala SOM, Marsala Fine e Marsala superiore Garibaldi dolce.Conservare in luogo fresco
CARATTERISTICHE
Vitigni: Grillo, Catarratto e Inzolia
Area di coltivazione: Sicilia Occidentale
Allevamento: Ad alberello marsalese o a controspalliera, in asciutto
Colore: Ambra tipico
Profumo: Etereo, intenso
Sapore: Pieno, persistente, con una venatura dolce-amara data dal mosto cotto
Invecchiamento: Minimo 2 anni in botti antiche, in cave di tufo
Caratteristiche: Conservabile per diversi anni. Anche aperto,
mantiene nel tempo le sue caratteristiche organolettiche grazie alla
sua gradazione alcolica
Contenuto zuccherino: 20 g/l
Tenore Alcolico: 18° vol